Nel giorno del suo 73° compleanno, Vladimir Putin ribadisce che la guerra in Ucraina è “giusta”. Tutti i dettagli.
Nel giorno in cui compie 73 anni, Vladimir Putin non festeggia con eventi privati ma sceglie il fronte militare e politico per rilanciare il messaggio del Cremlino. La giornata inizia con un incontro con i militari a San Pietroburgo e prosegue con una riunione del Consiglio di sicurezza, durante la quale il presidente russo fa il punto sull’operazione militare speciale in Ucraina.
Putin non arretra di un passo rispetto alla narrativa imposta nel febbraio 2022. “La Russia deve raggiungere tutti gli obiettivi. Le decisioni prese nel febbraio 2022 sono state corrette e tempestive”, dichiara. Resta quindi ferma la posizione di Mosca sulla guerra, definita ancora una volta come operazione militare, nonostante i tre anni di conflitto e le gravi conseguenze internazionali.

“L’iniziativa strategica sul fronte appartiene alla Russia”
Durante il suo intervento, come riportato da adnkronos.com, Putin ribadisce che le forze russe hanno preso il controllo della situazione: “L’iniziativa strategica sul fronte appartiene alla Russia. Il nemico si ritira lungo tutta la linea di contatto”. Accusa poi l’Ucraina di voler colpire obiettivi civili in territorio russo, con il solo intento di “mostrare qualche successo ai suoi protettori occidentali”.
Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump — secondo quanto riportato — avrebbe aperto all’invio dei missili Tomahawk a Kiev, ma con riserve: vuole prima “capire come verrebbero usati i missili”. Questi armamenti, con una gittata di circa 1500 km, potrebbero colpire profondamente nel territorio russo. Per questo motivo, Putin ha “ordinato di garantire la sicurezza di tutte le infrastrutture, comprese quella energetiche”.
“Le forze armate russe continuano l’offensiva in tutte le direzioni”
A dettagliare la situazione militare è il generale Valeri Gerasimov, capo dello Stato maggiore russo. Informa Putin che “le forze armate russe continuano l’offensiva praticamente in tutte le direzioni dell’operazione militare speciale”, fornendo un quadro aggiornato delle operazioni.
Secondo il generale, “le truppe del raggruppamento meridionale avanzano a Severks e Konstantinovka. Il raggruppamento Ovest colpisce le forze ucraine nei quartieri meridionali di Kupyansk. Il raggruppamento Nord continua a svolgere il compito di creare una fascia di sicurezza nelle regioni di Sumy e Kharkiv”. Viene anche citata l’offensiva in corso “in direzione della città di Zaporizhzhia”.
Nel complesso, il compleanno di Putin diventa un’occasione per consolidare la linea dura del Cremlino: nessun passo indietro, retorica militare rafforzata e messaggio diretto sia all’interno del Paese che alla comunità internazionale.